Incontro di aggregazione - Opportunità sui mercati internazionali per il biotech piemontese
Colleretto Giacosa, 16 settembre 2025

Descrizione iniziativa
Opportunità sui mercati internazionali per il biotech piemontese
Incontro di aggregazione tra imprese della filiera
16 settembre 2025 - h. 15:00/17:30
c/o Bioindustry Park Silvano Fumero SpA SB - Via Ribes 5, Colleretto Giacosa (TO)
Nell’ambito delle attività finalizzate a supportare la competitività sui mercati esteri delle imprese piemontesi del comparto biotech, Ceipiemonte, in collaborazione con il Polo di Innovazione delle Scienze della Vita - bioPmed propone un incontro di aggregazione tra le imprese della filiera appartenenti a questo settore.
Il settore biotech in Italia conta un fatturato nel 2023 di oltre 47,5 miliardi di euro, pari al 2,23% del Pil nazionale e circa 5 mila imprese attive, di cui il 54% microimprese (Fonte: Assobiotec-Federchimica). In questo contesto, l’incontro si propone come un’occasione concreta di confronto e condivisione tra imprese piemontesi attive nel comparto, con l’obiettivo di far emergere esperienze, criticità e prospettive legate allo sviluppo e all’internazionalizzazione del settore.
La discussione sarà guidata dalla presenza di Claris Ventures, fondo di venture capital specializzato in Life Sciences, che offrirà una panoramica aggiornata sugli scenari globali, le barriere di settore e le buone pratiche nell'ambito biofarmaceutico, oltre a stimolare la definizione di azioni condivise a livello regionale e percorsi di supporto mirati, costruiti a partire dai reali fabbisogni delle imprese.
L’iniziativa intende focalizzarsi su tre ambiti chiave:
-
le opportunità di internazionalizzazione e posizionamento competitivo sui mercati esteri;
-
le modalità di accesso al capitale;
-
la capacità di presentare efficacemente le proprie attività e tecnologie in contesti internazionali.
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Salute e Benessere della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a.. La partecipazione è a titolo gratuito, quale attività di sistema a beneficio delle imprese della regione Piemonte.
PROGRAMMA
15:00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
15:15 Saluti e apertura lavori
15:30 Introduzione: Opportunità di internazionalizzazione per le imprese biotech
16:00 Pitch di presentazione delle aziende partecipanti
16:30 Tavola rotonda guidata
17:15 Networking Cocktail
Lingua di lavoro: italiano
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi del settore medicale, in special modo alle aziende attive nell'ambito delle biotecnologie.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
- La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
- Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. La compilazione online del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva all'incontro di approfondimento; non è pertanto necessario trasmettere a Ceipiemonte il Modulo compilato e firmato.
- Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction somministrato al termine dell’iniziativa.
- Effettuando l'adesione online l'impresa si impegna a partecipare all'Incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.
Scadenza adesioni: 11 settembre 2025

Informazioni utili
- Data iniziativa: 16.09.2025
- Orario: 15:00 - 17:30
- Luogo: Bioindustry Park Silvano Fumero SpA SB - Via Ribes 5, Colleretto Giacosa (TO)
- Sala: Cassiopea
- Città: Colleretto Giacosa (TO) ( Italia )
- Posti totali: 15
- Posti disponibili: 13
- Data inizio iscrizioni: 30.07.2025
- Orario inizio iscrizioni: 10:00
- Data fine iscrizioni: 11.09.2025
- Orario fine iscrizioni: 18:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Salute e Benessere
Tel. +39 011 6700623/554/628/639
Fax +39 011 6965456
Email lifesciences@centroestero.org