RAIL INDUSTRY SUMMIT MOROCCO
El Jadida, 9-10 dicembre 2025

Descrizione iniziativa
EL JADIDA , 9-10 DICEMBRE 2025
Il 9 e 10 dicembre a El Jadida (Marocco) si svolgerà la quarta edizione del Rail Industry Summit: un appuntamento strategico per presentare il proprio potenziale di offerta e le capacità innovative alla committenza nordafricana e internazionale. Un’occasione unica per accrescere visibilità, ampliare il portafoglio clienti e sviluppare nuove opportunità di business in un mercato in forte crescita per il settore ferroviario.
Il Rail Industry Summit si trova nel cuore dell'hub ferroviario in rapida crescita del Marocco, la seconda rete ferroviaria più grande dell'Africa. L'evento si è affermato come la convention aziendale di destinazione per i professionisti del trasporto ferroviario e urbano e offre, oltre al programma b2b dedicato, sessioni congressuali e workshop dedicati all'innovazione, alle tendenze del mercato e alle strategie del futuro.
Il Marocco sta attuando un vasto piano di sviluppo ferroviario che comprende la realizzazione di linee ad alta velocità (TGV), con la tratta Tangeri–Kenitra già operativa e future estensioni verso Casablanca, Marrakech e Agadir, l’introduzione di treni regionali (TER) per connettere i principali centri urbani e lo sviluppo di reti ferroviarie urbane (RER) nell’asse strategico Casablanca–Rabat–Marrakech. Dal punto di vista tecnico, il programma prevede importanti opere infrastrutturali, tra cui la costruzione di nuove piattaforme ferroviarie, viadotti e strutture ingegneristiche moderne. In ambito tecnologico, si stanno implementando sistemi di segnalamento avanzati come l’ERTMS di livello 1, con piani di evoluzione futura. Per quanto riguarda il materiale rotabile, il Marocco ha acquistato 18 treni ad alta velocità da Alstom, 40 treni intercity da CAF e 110 treni RER da Hyundai Rotem, tutti con accordi di compensazione industriale che includono attività produttive locali e la creazione di un polo manifatturiero ferroviario per sostenere la capacità esportativa del Paese.
L'evento– organizzato da ABE in partnership con AMDIE, agenzia marocchina per gli investimenti e lo sviluppo e ONCF, gestore nazionale delle ferrovie in Marocco- sarà un momento privilegiato per:
- partecipare a incontri B2B, workshop industriali e conferenze di livello animate dai principali player del settore
- aggiornarsi sulle opportunità presenti sul mercato ferroviario e urbano marocchino.
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Automotive & Transportation, della Regione Piemonte finanziato dal PR FESR 2021-2027. Le PMI ammesse al PIF Automotive & Transportation per l'annualità 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nei seguenti ambiti:
- Infrastruttura: sistemi e componenti per il segnalamento; sistema elettrico; monitoraggio e manutenzione armamento ferroviario.
- Materiale rotabile: interior, ricambi per sistemi di trazione e componenti strutturali; manutenzione e retrofit; cost engineeting.
- Sistemi SW: automazione, controllo e sicurezza, ticketing e gestione logistica.
SERVIZIO OFFERTO
La partecipazione comprende:
- stand di 4 mq (dotato di pareti, 1 tavolo, sedie, moquette e insegna aziendale, presa elettrica),
- grafica per le pareti dello stand 4mq.,
- n. 1 agenda di incontri b2b preorganizzati sulla base delle selezioni effettuate dai buyer,
- accesso di n. 2 delegati aziendali,
- pranzi e coffee break,
- iscrizione al catalogo dell’evento, accesso a tutte le conferenze e workshop in programma.
COSTI
I costi di partecipazione ammontano a:
€ 500,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Automotive & Transportation 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 4.500.
Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.
Le altre aziende piemontesi potranno aderire all'iniziativa contattando direttamente l'organizzatore abe/bci. Rif. Isabella Balducci, Tel. 0688644949, e-mail: ibalducci@advbe.it.
A totale carico dell'azienda saranno:
- affitto di arredi e attrezzature supplementari
- costi di viaggio, vitto, soggiorno e spedizione merce
- qualunque altro servizio non menzionato alla voce "servizi offerti"
Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.
L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail railway@centroestero.org, è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.
Contestualmente, per poter partecipare ai BtoB, è necessario profilarsi sulla piattaforma https://meetings.morocco.railmeetings.com/2025/signup.php dove, oltre ad inserire il profilo dell'azienda finalizzato all'organizzazione degli incontri b2b con i buyer, sarà possibile inserire ulteriori delegati e richiedere servizi supplementari.
La mancata registrazione implica l'impossibilità di partecipazione agli incontri.
Al termine dell'iniziativa le imprese dovranno compilare il modulo di Customer Satisfaction.
SCADENZA ADESIONI: 10 novembre
PER INFORMAZIONI:
Centro Estero per l'Internazionalizzazione S.c.p.a.
Polo Uffici Lingotto - Via Nizza 262 - Int. 56 10126 Torino
Team Automotive & Transportation
Tel. +39 011 6700570/665
E-mail: railway@centroestero,org
www.centroestero.org

Informazioni utili
- Data iniziativa: 09.12.2025 / 10.12.2025
- Orario: 09:00 - 16:00
- Città: El Jadida ( Marocco )
- Posti totali per azienda: 1
- Data inizio iscrizioni: 20.09.2024
- Orario inizio iscrizioni: 09:00
- Data fine iscrizioni: 10.11.2025
- Orario fine iscrizioni: 18:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Polo Uffici Lingotto - Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino – ITALY
Team Automotive & Transportation
Tel. +39 011 6700570
E-mail: railway@centroestero.org