Missione imprenditoriale nei Paesi Bassi: opportunità per le aziende piemontesi nel settore della Meccatronica, Robotica e AgriTech
Paesi Bassi, 30 settembre - 02 Ottobre 2025

Descrizione iniziativa
MISSIONE IMPRENDITORIALE NEI PAESI BASSI: OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI NEL SETTORE DELLA MECCATRONICA, ROBOTICA E AGRITECH
30 settembre - 02 Ottobre 2025
Nel contesto della crescente domanda globale di soluzioni innovative per un'economia sostenibile e tecnologicamente avanzata, i Paesi Bassi si confermano come uno dei principali hub europei per l'innovazione.
Il settore manifatturiero olandese è altamente automatizzato e in forte espansione, con un particolare focus sulla meccatronica e la robotica. Negli ultimi cinque anni, i Paesi Bassi hanno investito 32,4 milioni di dollari in aziende di robotica. L’automazione sta accelerando in tutti i settori, con ampi margini di crescita nella robotica industriale, in particolare nel settore agricolo dove ci si aspetta una crescita del mercato globale dei robot agricoli autonomi a un tasso annuo composto (CAGR) del 19% nel periodo 2022-2027. Questo scenario rappresenta un'opportunità per le aziende che si occupano di lavorazioni meccaniche, con un’alta domanda di componenti di precisione e soluzioni automatizzate.
Il settore AgriTech olandese, che integra agricoltura di precisione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale, è in forte espansione e si prevede che il suo valore di mercato raggiunga i 40 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo del 10,2%. Le aziende piemontesi, in particolare quelle che operano nei settori della meccanica avanzata, lavorazioni meccaniche, sensoristica, elettronica e software, possono cogliere opportunità di crescita rispondendo alla crescente domanda di soluzioni tecnologiche per l’agricoltura e l’automazione industriale.
Per esplorare le potenzialità offerte dal mercato olandese, si propone la partecipazione a una missione imprenditoriale, che includerà:
- Incontri B2B con potenziali partner e clienti locali
- Visite aziendali presso realtà del territorio
- Approfondimenti sulle principali tendenze tecnologiche del settore
L'iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Meccatronica della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027. Le aziende ammesse al PIF Meccatronica 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.
L'attività è organizzata in collaborazione con PSPS Business Abroad, società con consolidata esperienza nell’organizzazione e gestione di missioni commerciali, che supporta imprese straniere nell’accesso e nel posizionamento sul mercato olandese. Dal 1999, PSPS ha coordinato oltre 200 missioni, coinvolgendo circa 2.000 aziende, sia olandesi che internazionali.
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta principalmente alle aziende piemontesi operanti nella robotica e nei settori industriali, in particolare:
- Componentistica meccanica ed elettronica
- Sensoristica e tecnologie IoT
- Sistemi di guida autonoma e intelligenza artificiale
- Robotica e automazione
- Sistemi digitali e software avanzati
- Soluzioni di collaudo e testing
- Tecnologie di coating innovativo a freddo
- Additive manufacturing e stampa 3D
ATTIVITÀ PREVISTE DURANTE LA MISSIONE
- 30 settembre: arrivo della delegazione, sistemazione in hotel e briefing introduttivo.
- 01 ottobre: tavole rotonde, incontri B2B tra aziende piemontesi ed olandesi.
- 02 ottobre: visite ad alcune aziende olandesi e rientro in Italia.
SERVIZI OFFERTI
L'adesione alla missione imprenditoriale garantirà:
- Agenda personalizzata di incontri B2B con potenziali partner locali
- Visite aziendali presso operatori del settore nei Paesi Bassi
- Promozione della missione piemontese attraverso i canali ufficiali e il network consolidato di Ceipiemonte
Si richiede l'invio del company profile unitamente alla presentazione aziendale in inglese all'indirizzo mail mechatronics@centroestero.org.
COSTI
I costi di partecipazione ammontano a:
A. Quota agevolata pari a € 700,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Meccatronica 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 4.300,00.
Si fa presente che la mancata partecipazione all' iniziativa comporterà il pagamento della quota integrale di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione di de minimis.
B. Quota integrale pari a € 5.000,00 + IVA per le altre aziende piemontesi
A seguito della formale adesione, la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.
A totale carico dell’azienda saranno, inoltre:
- Costi di viaggio, vitto, soggiorno e spedizione (eventuale campionatura)
- Qualunque altro servizio non menzionato alla voce “servizi offerti”
Il pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare:
- La partecipazione è a numero chiuso. Verranno accettate richieste da aziende selezionate in base a criteri quali: l’appartenenza ai PIF Meccatronica, l’ordine cronologico di adesione (formalizzazione completa), l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative. Eventuali richieste di partecipazione eccedenti rispetto al numero massimo indicato saranno poste in lista di attesa e valutate singolarmente insieme alle aziende interessate.
- Verrà confermata la partecipazione delle sole aziende per cui verrà data prefattibilità positiva da parte dell'ufficio locale; nel caso in cui l'esito della prefattibilità risultasse negativo all'impresa verrà suggerita la non partecipazione all'iniziativa; in caso di prefattibilità positiva per un numero superiore a 8 aziende, i criteri di selezione dei partecipanti saranno i medesimi elencanti al punto 1.
- È indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing e/o tecnico qualificato dell’azienda
- Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell'iniziativa.
- Le imprese si impegnano a rispettare le deadline indicate dal team preposto all'organizzazione della partecipazione, nonché le scadenze amministrative.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa", inserire le proprie credenziali e seguire le indicazioni.
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.
L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail mechatronics@centroestero.org, è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.
Scadenza adesioni: 08 agosto 2025
Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di imprese partecipanti, sufficiente a giustificare l’impegno organizzativo.

Informazioni utili
- Data iniziativa: 30.09.2025 / 02.10.2025
- Posti totali: 8
- Posti disponibili: 5
- Posti totali per azienda: 1
- Data inizio iscrizioni: 23.07.2025
- Orario inizio iscrizioni: 08:00
- Data fine iscrizioni: 08.08.2025
- Orario fine iscrizioni: 23:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Meccatronica
Tel. +39 011 6700551/527/685
E-mail: mechatronics@centroestero.org