Incontro di approfondimento: Agritech: le nuove frontiere del business

Opportunità per la filiera piemontese

Data iniziativa: 15.10.2025
Mercati di interesse: Europa
Array
(
    [0] => 91997419
)
1
Tipologia: Incontri di approfondimento

Descrizione iniziativa

 

Incontro di approfondimento
Agritech: le nuove frontiere del business

Opportunità per la filiera piemontese

Torino, 15 ottobre 2025
h.15.30 - 18.30
Sala Gioco
Circolo dei Lettori

Il settore agritech sta vivendo a livello internazionale una crescita significativa, guidata dalla necessità di affrontare sfide globali come la scarsità di risorse, i cambiamenti climatici e la crescente domanda di produzione alimentare sostenibile. Questa espansione offre un panorama fertile di opportunità per le aziende componentistiche, le cui competenze e tecnologie chiave si allineano in modo promettente con le esigenze in evoluzione dell'agricoltura moderna.

A livello globale il mercato Agritech è stato stimato intorno ai 27,38 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 108,17 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 16,5% tra il 2023 e il 2032.
Il mercato in Italia si attesta intorno ai 2,3 - 2,5 miliardi di euro (con dati recenti che indicano un fatturato di 2,3 miliardi di euro nonostante un calo degli investimenti complessivi nel 2024 rispetto all'anno precedente). Si prevede che il business legato alle nuove tecnologie agricole raddoppierà entro il 2030.

Il settore della componentistica piemontese vanta competenze tecnologiche avanzate ed una solida esperienza in aree cruciali per l'agritech, come la produzione di sensori sofisticati, lo sviluppo di sistemi di controllo elettronico complessi, la progettazione di motori elettrici e ibridi efficienti, la produzione di sistemi di trasmissione robusti, l'utilizzo di materiali leggeri e resistenti e lo sviluppo di software per la gestione di sistemi integrati. Inoltre, gli sviluppi legati all'elettrificazione e all’intelligenza artificiale stanno generando un patrimonio di conoscenze e tecnologie che possono essere direttamente trasferite e adattate al settore agritech, creando una sinergia potenziale di grande valore.

Per permettere alle imprese piemontesi di scoprire le opportunità presenti nel settore Agritech attraverso le testimonianze di aziende leader a livello mondiale, Ceipiemonte organizza il 15 ottobre un incontro di approfondimento che apre lo sguardo sulle opportunità e le dinamiche dei mercati internazionali.

L’incontro servirà anche per aprire un tavolo di confronto tra le aziende piemontesi attive e interessate al settore Agritech, in cui esse potranno discutere e pianificare eventuali future iniziative congiunte.

L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Automotive & Transportation 2025 della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. La partecipazione è a titolo gratuito, quale attività di sistema a beneficio delle imprese della Regione Piemonte.

PROGRAMMA

15:30 Registrazione dei partecipanti

16:00 Introduzione ai lavori e saluti di apertura

 Interventi:

  • Omar Safi, Market Intelligence and Strategic Markets Development Ceipiemonte 
  • Marco Rosatello, Member of the Board ARPROMA
  • Gianluca Feligini, Head of Precision Technology EMEA CNH
  • Davide Benvenuti, Automation & Vision System Eng SDF
  • Marco Miserocchi, Country Manager TOPCON
  • Paolo Moreo, Business development Manager Cobo Group 

MODERATORE: Paolo Gay, Professore Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Università di Torino

17:30 Sessione Domande e Risposte
18:00 Fine lavori e networking cocktail

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nella filiera dell’automotive e dei trasporti con interesse nell’ambito della produzione di macchine agricole e relativi servizi.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

  • La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
  • Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. La compilazione online del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva all'incontro di approfondimento; non è pertanto necessario trasmettere a Ceipiemonte il Modulo compilato e firmato.
  • Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction somministrato al termine dell’iniziativa.
  • Effettuando l'adesione online l'impresa si impegna a partecipare all'Incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.

Scadenza adesioni14 ottobre 2025

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 15.10.2025
  • Orario: 15:30 - 18:30
  • Luogo: Circolo dei Lettori
  • Sala: Sala Gioco
  • Città: Torino ( Italia )
  • Data inizio iscrizioni: 29.09.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:00
  • Data fine iscrizioni: 14.10.2025
  • Orario fine iscrizioni: 16:00

Per informazioni

Team Automotive & Transportation
Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Polo Uffici Lingotto - Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino – ITALY
Tel. +39 011 6700570/656
E-mail: automotive@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.