Incontro di approfondimento: Software defined vehicles
Opportunità per la filiera piemontese automotive
Descrizione iniziativa
Incontro di approfondimento:
Software Defined Vehicles
Opportunità per la filiera piemontese automotive
Torino, 12 dicembre 2025
h.9:30 - 13:00
Sala Rampa
Double Tree Hotel, Torino Lingotto
Nell'attuale scenario automobilistico globale è in corso una trasformazione senza precedenti: il veicolo, da semplice mezzo di trasporto meccanico, si sta evolvendo in una piattaforma tecnologica complessa (SDV, Software Defined Vehicle), dove le funzionalità, l'esperienza utente e persino i modelli di business sono sempre più definiti e controllati dal software. Questa rivoluzione, con il suo potenziale di sbloccare nuovi flussi di ricavo attraverso servizi "over-the-air" (OTA) e funzionalità on-demand, sta ridefinendo l'intera catena del valore e offre opportunità straordinarie. Per le aziende componentistiche, in particolare quelle del territorio piemontese, questo scenario non è solo una sfida, ma un invito a esplorare nuovi territori, mettendo a frutto le proprie competenze distintive per cogliere le ampie prospettive di business che i Software Defined Vehicles offrono.
Il mercato globale SDV sarà più di 650 miliardi di dollari entro il 2030, ovvero dal 15% al 20% del valore totale dell’industria automobilistica (Boston Consulting Group).
Le opportunità di business per le aziende componentistiche automotive nel settore dei Software Defined Vehicles (SDV) sono notevoli. La transizione verso veicoli controllati principalmente dal software apre nuove strade per monetizzare competenze esistenti e svilupparne di nuove. In particolare, le aziende possono capitalizzare sulla crescente domanda di semiconduttori avanzati (come SoC ad alte prestazioni e sensori intelligenti), sistemi di controllo elettronico (ECU) più potenti e flessibili, e software embedded specializzato che garantisca l'interoperabilità con l’hardware. Emergono inoltre opportunità significative nello sviluppo di soluzioni di cybersecurity integrate, data la maggiore connettività dei veicoli, e di sistemi di gestione termica avanzati per l'elettronica sempre più densa. Infine, c'è un mercato in espansione per strumenti di simulazione, test e validazione che supportino i cicli di sviluppo rapidi degli SDV.
Per permettere alle imprese piemontesi di scoprire le opportunità presenti in questo settore, si propone un incontro di approfondimento il 12 dicembre 2025.
L’incontro servirà anche per aprire un tavolo di confronto tra le aziende piemontesi attive e interessate a promuovere il loro business nel settore dei SDV, in cui esse potranno discutere e pianificare eventuali future iniziative congiunte.
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Automotive & Transportation 2025 della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. La partecipazione è a titolo gratuito, quale attività di sistema a beneficio delle imprese della Regione Piemonte.
PROGRAMMA
9:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Introduzione ai lavori e saluti di apertura
Interventi:
- Enrico Macii, Full Professor of Computer Engineering - Politecnico di Torino. Software Defined Vehicles: State of art and opportunities
- Marco Massara, EMEA Business Development Manager – Automotive & Manufacturing - Amazon Web Services (AWS). Automotive Product Development in the Software Defined, Connected, Smart Vehicles Era
- Francesco Brancati, Research and Development Program Manager - Resiltech. Progetto HAL4SDV
- Alessandro Sansonetti, Div. General Purpose & Automotive Process - STMicroelectronics. Hardware Support in Developing Software Defined Vehicle
- Giorgio Bianchi, Head of Sales & Project Management - Dumarey. SDVerse, the Software Marketplace
Modera: Enrico Macii, Full Professor of Computer Engineering - Politecnico di Torino
11:30 Sessione Domande e Risposte
11:45 Presentazione dei partecipanti
12:30 Fine lavori e networking
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta alle aziende piemontesi operanti nel settore Automotive.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
- La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
- Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. La compilazione online del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva all'incontro di approfondimento; non è pertanto necessario trasmettere a Ceipiemonte il Modulo compilato e firmato.
- Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction somministrato al termine dell’iniziativa.
- Effettuando l'adesione online l'impresa si impegna a partecipare all'Incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.
Scadenza adesioni: 11 dicembre 2025
Lingua di lavoro: italiano
Informazioni utili
- Data iniziativa: 12.12.2025
- Orario: 09:30 - 13:00
- Luogo: Double Tree Hotel, Torino Lingotto Via Giacomo Mattè Trucco, 1, 10126
- Sala: Sala Rampa
- Città: Torino ( Italia )
- Data inizio iscrizioni: 27.11.2025
- Orario inizio iscrizioni: 13:00
- Data fine iscrizioni: 11.12.2025
- Orario fine iscrizioni: 15:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Automotive & Transportation
Tel. +39 011 6700539/570 Fax +39 011 6965456
Email automotive@centroestero.org